Abu Dhabi organizzerà dal 7 all11 aprile la terza edizione del Culture Summit Abu Dhabi 2019 a Manarat Al Saadiyat, in collaborazione con cinque partner culturali che rappresentano settori influenti nei settori dei media, del patrimonio, delle arti, dei musei e della tecnologia. I cinque partners che dirigeranno levento sono: The Economist Events, che programmerà il flusso mediatico e fornirà competenze nel discutere questioni relative all informazione; Unesco, per affrontare il ruolo del patrimonio tangibile e intangibile nel cambiamento sociale; la Royal Academy of Arts per curare e dirigere la parte artistica; il museo e la fondazione Solomon R. Guggenheim per esplorare come i musei possano modellare il futuro della cultura e Google, per fornire spunti sul flusso tecnologico e condurre la discussione relativa a tecnologia, arte e cambiamenti attesi nella cultura. I cinque partner determineranno le questioni da affrontare durante il Culture Summit di Abu Dhabi, le tavole rotonde, le performance e i workshop interattivi per stabilire un’agenda culturale annuale che affronterà le sfide e fornirà soluzioni pratiche.
“Negli ultimi due anni – ha affermato Mohamed Khalifa Al Mubarak, Chairman di Dct Abu Dhabi – il Culture Summit ha attirato l’attenzione degli stakeholder globali in vari campi di consapevolezza culturale e sviluppo intellettuale. Diamo il benvenuto ai partner internazionali che sosterranno il Summit con la loro vasta conoscenza nei settori della cultura, delle arti, dei media del patrimonio e dei musei, per promuovere il dialogo su come contribuire alla crescita delle società contemporanee in modo sostenibile”. “Siamo lieti – ha dichiarato Kay Westmoreland, General Manager, The Economist Medio Oriente & Africa – di essere stati chiamati a programmare il flusso mediatico del Culture Summit Abu Dhabi 2019. Porteremo sul palco del forum il rigore dell’analisi informata e del dibattito intelligente per cui The Economist è celebre. Una selezione di tavole rotonde presiedute dai nostri redattori discuterà il volto mutevole del giornalismo e il ruolo che esso svolge nell’influenzare la società”. Ernesto Ottone-Ramirez, Assistant Director-General Unesco per la cultura ha sottolineato che “la cultura è implicata in ogni aspetto dello sviluppo sostenibile, perché lo sviluppo riguarda soprattutto le persone. Riguarda i loro bisogni, le loro aspirazioni e i diritti fondamentali come esseri umani. La cultura, incarnazione vivente delle storie, dei valori e delle aspirazioni delle persone e le comunità, è profondamente radicata nelle nostre vite e identità. L’accesso e la partecipazione alla vita culturale sono essenziali per il nostro benessere: se lo sviluppo deve essere giusto, inclusivo e veramente sostenibile, le persone e le loro culture devono essere messe al centro”
La Royal Academy of Arts – ha detto il suo direttore artistico, Tim Marlow – è lieta di essere uno dei partner del Culture Summit 2019 ad Abu Dhabi: le migliori istituzioni artistiche sono sempre collegiali e la costruzione di ponti culturali sembra più che mai importante in un mondo sempre più minacciato da conflitti e divisioni. Stiamo inoltre assaporando la prospettiva di poter mettere in scena e prendere parte a una serie di dibattiti e discussioni sulle questioni critiche del nostro tempo e salutiamo la visione e la generosità di Abu Dhabi per aver permesso che ciò accadesse”. Per Richard Armstrong, direttore del Solomon R. Guggenheim Museum and Foundation, “iil Summit della Cultura Abu Dhabi offre un’opportunità tempestiva per plasmare e condurre una serie di conversazioni vitali sui musei quali piattaforme per il dialogo e la comprensione. Mentre continuiamo a lavorare con il Dipartimento di Cultura e Turismo – Abu Dhabi per sviluppare il futuro Guggenheim di Abu Dhabi, stiamo attivamente valutando il ruolo dei musei come amministratori, convocatori e richiedenti possa evolversi con le esigenze e il ritmo del XXI secolo”. Infine Pierric Duthoit, Branding Sector Lead in Google Middle East and North Africa, ha dichiarato: “La tecnologia gioca un ruolo nel preservare la Cultura diversificata del mondo, rendendola universalmente accessibile. Oggi, chiunque abbia una connessione Internet può girare il mondo ed esplorare virtualmente il patrimonio mondiale. Siamo entusiasti di partecipare al Culture Summit Abu Dhabi 2019, che mostra come la tecnologia celebra la diversità e costruisce ponti tra le persone. (adnkronos)