Firmata la convenzione tra Senato e Rai per diffondere conoscenza del patrimonio culturale

da | 12 Dic 2018 | Arte e Cultura

È stato firmato ieri il protocollo d’intesa Rai-Senato che impegna le due istituzioni a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale nazionale. “L’alleanza darà visibilità e grande diffusione ad eventi, premi e produzioni speciali, finalizzati a valorizzare l’arte ma anche le migliori e più autentiche espressioni dell’italianità: questo era uno degli impegni che avevo preso quando sono stara eletta” afferma Elisabetta Casellati, Presidente del Senato. A commento della firma apposta assieme all’Amministratore Delegato della Rai Fabrizio Salini, continua: “Questa convenzione segna un momento importante e un nuovo inizio che vedrà il Senato diventare sempre di più la casa della cultura degli italiani”.

D’altra parte anche Marcello Foa Presidente Rai, ha dichiarato: “È un onore per la Rai collaborare con il Senato nella diffusione della cultura in Italia, venendo così incontro alla vocazione del servizio pubblico Rai e al desiderio del Presidente di fare del Senato una casa aperta e un patrimonio condiviso per tutti i cittadini italiani”. Vengono così aperte le porte di Palazzo Madama, “Una convenzione – commenta l’Amministratore Delegato Fabrizio Salini – in linea con la mission del servizio pubblico: la Rai è chiamata ad un suo ruolo fondamentale, rafforzare il rapporto tra cittadini e istituzioni e valorizzare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e le sue eccellenze. Metteremo a disposizione tutte le nostre risorse e la nostra capacità tecnologica per adempiere a questo compito”.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 58