111 progetti finanziati nel 2018 per oltre 331 mln con “Pon Cultura”

da | 12 Dic 2018 | Arte e Cultura

Ieri mattina “il ministro per i Beni Culturali, Alberto Bonisoli, ha partecipato alla presentazione annuale del ‘Pon Fesr Cultura e sviluppo 2014-2020’ e all’inaugurazione della mostra ‘Cultura Crea Cultura’”. Il comunicato del MiBac prosegue affermando che grazie al Programma Operativo Nazionale (Pon) “ad oggi sono 111 i progetti finanziati tra valorizzazioni, restauri e interventi di recupero del patrimonio culturale, per un valore programmato pari ad oltre 331 milioni di euro. Gli interventi conclusi, invece, sono 37 per circa 60 milioni di euro, che riguardano luoghi della Cultura nelle 5 regioni coinvolte dal Programma (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia)”. Infatti, il “Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020” è destinato alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia ed ha come principale obiettivo la valorizzazione del territorio attraverso interventi di conservazione del patrimonio culturale, potenziamento del sistema dei servizi turistici e sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore.

Il segretario generale del MiBac Giovanni Panebianco, che ha aperto la conferenza, ha sottolineato l’ impegno del Mibac, assieme all’Autorità di Gestione del Programma, nel trovare un efficace equilibrio tra salvaguardia e conservazione, da un lato, e approcci dinamici di valorizzazione e gestione dall’altro, capaci di promuovere lo sviluppo economico e sociale, nonché la competitività dei territori.

Grazie ad un’efficace programmazione di interventi coordinati il Pon ‘Cultura e Sviluppo’ conclude l’annualità 2018 conseguendo a pieno tutti gli ‘obiettivi target’. Il volume di spesa raggiunto costituisce un importante traguardo per il programma: aver centrato tutti gli obiettivi finanziari dà il diritto al MiBac di beneficiare del meccanismo di incentivazione associato alla virtuosa performance e utilizzare la premialità ad esso associata, del valore di 29 milioni di euro, per la pianificazione di ulteriori nuovi interventi e misure.

Bonisoli ha dichiarato: “L’Italia è l’unico Paese dell’Unione europea che può vantare un Programma Operativo Nazionale, dedicato a ‘Cultura e Sviluppo’, un binomio coniugato in maniera innovativa e strategica. La giornata odierna rappresenta una sintesi di quanto realizzato dalle imprese finanziate nel 2018 ma anche un punto di partenza per rendere ancora più efficace questo strumento, che spazia dalle manifatture fino alla produzione più strettamente digitale e innovativa”.

Il Ministro ha sottolineato come “gli strumenti messi a disposizione dall’Unione europea sono un mezzo non solo per la tutela e la salvaguardia del nostro Patrimonio ma per la rivitalizzazione dei territori a cui il Programma si rivolge, per stimolarli a mettersi in gioco”.

La mostra “Cultura Crea Cultura” testimonia il confronto tra le imprese e gli operatori del settore, valorizzando le sinergie tra patrimonio culturale e settore creativo per creare una osmosi fra linguaggi e condividere spunti di riflessione, esperienze e proposte operative.