Il Consiglio dei Ministri nomina il presidente dell’Enit e il CdA dell’Ice

da | 29 Nov 2018 | Persone e carriere, Turismo

Foto: Giorgio Palmucci

Su proposta del ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, il CdM ha avviato la procedura per la nomina di Giorgio Palmucci a presidente dell’ENIT – Agenzia nazionale del turismo. L’iter prevede ora l’acquisizione del parere da parte delle competenti Commissioni parlamentari. La candidatura era stata confermata poco più di un mese fa dallo stesso Palmucci, presidente di Confindustria Alberghi ed executive vice president di Th Resorts. Nell’intervista del 15 ottobre a L’Agenzia di Viaggi Magazine: aveva dichiarato:«Il ministro Gian Marco Centinaio ha detto esplicitamente a Rimini che per l’Enit vuole una guida tecnica e non politica. Dopo il mio nome, so che è stato richiesto alle regioni, attraverso il coordinatore degli assessorati al Turismo (Giovanni Lolli della Regione Abruzzo, ndr), di esprimere un nominativo per la componente pubblica. Poi si vedrà. Sono disponibile a rendermi utile per l’Agenzia di promozione, lavorando con impegno come ho fatto finora in Confindustria Alberghi, ma non certo per scaldare poltrone o perdere tempo. Se non sarà fattibile, farò un passo indietro, senza drammi».

Dal 23 scorso è scaduto il CdA e l’Ente, senza questa nomina, rischiava di restare acefalo. Nemmeno il direttore generale avrebbe potuto esercitare temporaneamente i poteri per l’operatività, in quanto delegato da organi decaduti.

Giorgio Palmucci può vantare un curriculum di tutto rispetto proprio nel settore del turismo. Già direttore amministrativo del Club Mediterranee Italia (dove ha conosciuto, negli anni ’90, in ambito lavorativo, l’attuale ministro del Turismo Gian Marco Centinaio); poi Direttore Generale Villaggi Italia e Rappresentante Legale della società. E’ stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Hotelturist S.p.a. E’ presidente di Confindustria alberghi e vice presidente di Federturismo.

A proposito di promozione all’estero, novità anche per l’Ice L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane; attraverso l’Ice il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Nella stessa seduta di oggi, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, sono stati nominati Carlo Maria Ferro e Stefano Corti a componenti del Consiglio di amministrazione dell’ICE nonche’ la nomina del dottor Roberto Luongo a suo direttore generale.