Reggia di Caserta. affidata all’arch. Flavia Belardelli la continuità amministrativa

da | 28 Nov 2018 | News, Persone e Carriere

Dal 1 novembre, dopo l’addio del direttore Mauro Felicori per raggiunti limiti di eta, la Reggia di Caserta è senza il direttore in attesa del completamento dell’iter per la selezione del nuovo. Il mibac nei giorni scorso ha pubblicato il bando per la selezione di 3 direttori di livello dirigenziale generale e 3 direttori di livello dirigenziale non generale; le posizioni riguardano rispettivamente: la Galleria dell’Accademia di Venezia, la Reggia di Caserta ed il Parco archeologico di Pompei; il parco archeologico dell’Appia antica, il Parco archeologico dei Campi Flegrei e il Palazzo Reale di Genova. I tempi per la scelta dei direttori potrebbero essere piuttosto lunghi: il 22 dicembre scade il termine per la presentazione delle candidature. poi verrà nominata una commissione che valuterà i candidati; la commissione proporrà una terna di candidati per ogni posizione che verrà presentata al ministro che sceglierà i futuri tre direttori con qualifica di dirigente generale.

Per quanto riguarda la Reggia di Caserta , l’interim alla direzione, è stato assunto dal direttore generale dei musei Antonio Lampis.

Considerando i tempi di attesa e forse anche la distanza tra Roma sede della D.G. e Caserta, il direttore Lampis ha incaricato l’architetto Flavia Belardelli di garantire la continuità amministrativa ma limitatamente all’ordinaria amministrazione se le deleghe assegnate riguardano: assegnazione corrispondenza in arrivo, ferie e permessi personali, pareri preliminari per manifestazioni, missioni senza oneri a carico dell’Amministrazione, servizi in conto terzi, permessi per servizio.