Foto: Venezia. Gallerie dell’Accademia, Sala dell’Albergo
Sono la Galleria dellAccademia di Venezia, la Reggia di Caserta, ed il Parco archeologico di Pompei i tre musei per i quali si è avviata la selezione per la nomina dei direttori di livello dirigenziale generale. Con un altro bando, si selezioneranno altri 3 direttori di livello dirigenziale non generale e riguardano: Parco archeologico dellAppia antica, Parco archeologico dei Campi Flegrei, Palazzo Reale di Genova.
Per i due bandi, le candidature per la selezione, vanno presentate, on line, entro le ore 12 GMT del giorno 22 dicembre 2018.
Il livello dirigenziale generale, avrà un incarico della durata di tre anni + quattro di rinnovo ed un compenso lordo di 145.058.57.
Il secondo bando di livello dirigenziale non generale prevede un contratto di tre anni ed un compenso lordo di 78.791.38 euro.
Il ministro Bonisoli nominerà, entro il 31 dicembre 2018, una commissione di esperti che valuterà le candidature selezionandone un massimo di dieci per ogni bando. Come per i precedenti bandi, al tempo del ministro Franceschini, la commissione formerà una terna di nomi per ogni posizione da presentare al ministro che sceglierà tra questi il direttore per ognuno dei tre musei.
Stessa procedura anche per il secondo bando, ma sarà il Direttore generale dei musei Antonio Lampis, a scegliere il direttore tra la terna di candidati.