Dal 29 novembre al 31 gennaio 2019 il Museo Nazionale del Bardo di Tunisi ospiterà la mostra Classic Reloaded. Mediterranea, incentrata su temi da sempre di grande rilevanza per le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, come l’apertura all’altro e la coesistenza e l’integrazione di usi e costumi diversi. Alla mostra verranno esposte 20 opere provenienti dalla collezione del MAXXI di Roma che dialogheranno con le splendide decorazioni di influenza tunisina, andalusa e turca del Petit Palais in cui è sito il Museo del Bardo, con l’intenzione di far emergere una base culturale e artistica che accomuna i Paesi mediterranei. Tra le 20 opere selezionate ci saranno le composizioni di Luca Trevisani, gli scatti di Mimmo Jodice e le ceramiche di Salvatore Arancio.
Classic Reloaded. Mediterranea, curata da Bartolomeo Pietromarchi, direttore MAXXI Arte, ed Eleonora Farina, con la collaborazione dell’ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, fa parte del programma culturale di promozione integrata Italia, Culture, Mediterraneo, realizzato nel 2018 nei Paesi dell’area del Medio Oriente e del Nord Africa dalla Farnesina.
È doveroso ricordare che il 18 marzo del 2015 il Museo del Bardo, il più antico museo dell’Africa e luogo simbolo di Tunisi, ha subito un attacco terroristico, rivendicato poi dall’Isis, in cui hanno perso la vita 24 persone, di cui molti turisti. L’attentato ha poi avuto forti ripercussioni sul settore del turismo della Tunisia.