Torino. Al via il restauro delle facciate dei quartieri juvarriani

da | 24 Ott 2018 | News, Restauro

La Giunta Appendino su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Leon e del vicesindaco Guido Montanari, ha deliberato il restauro delle facciate dei Quartieri militari juvarriani che si affacciano all’incrocio fra via del Carmine e corso Valdocco, presso cui ha sede il Polo del 900 e il Museo della Resistenza di Torino; l’intervento di restauro costerà 800 mila euro.

“L’interno degli edifici era stato completamente riqualificato negli anni passati, con una trasformazione che li ha resi un accogliente sito culturale, aperto alla cittadinanza. E’ ora pronto il progetto esecutivo per la risistemazione unitaria esterna del compendio, comprendente le facciate a tutta altezza della zona dell’esedra, oltre alle superfici dei portici e alla loro pavimentazione in pietra”, hanno spiegato Francesca Leon e Guido Montanari. “Gli interventi necessari riguardano anche l’insieme di operazioni concernenti elementi architettonici decorati. Per tale ragione saranno preventivamente concordati e autorizzati dalle Soprintendenze, prima di dare avvio al cantiere, i cui costi, dell’ordine di 800mila euro, saranno finanziati con oneri di urbanizzazione”, hanno precisato il vicesindaco e l’assessore alla Cultura. “Con questo intervento intendiamo sottolineare come l’attenzione della nostra Amministrazione sia rivolto alla conservazione di un bene architettonico, prezioso e apprezzato da giovani studenti, ricercatori e cittadini, per conferenze, mostre ed eventi, un polo che custodisce eccezionali testimonianze del recente passato”, hanno ancora sottolineato. Il progetto esecutivo è stato preparato dai tecnici del Servizio comunale Edilizia per la Cultura. Analoghi interventi di manutenzione sono in programma al tempio della Gran Madre e al Conservatorio Giuseppe Verdi. Per entrambi sono stati approvati gli esecutivi e i lavori saranno resi possibili attraverso capitoli di spesa afferenti l’Art-Bonus. (askanews)