Presentata la sesta edizione della Borsa del Turismo della Regione Puglia

da | 23 Ott 2018 | News, Turismo

Al via l’edizione 2018 del ‘BuyPuglia-Travel Meeting’, l’evento di punta organizzato dall’agenzia regionale Pugliapromozione per far conoscere, sperimentare e scegliere la Puglia come destinazione turistica. La borsa del turismo pugliese, si apre con i numeri confortanti del Turismo internazionale che contribuisce al consolidamento, al miglioramento qualitativo e all’allungamento stagionale del Turismo in Puglia. I dati provvisori riferiti ai primi otto mesi del 2018 vedono crescere gli arrivi e le presenze dall’estero del 10%, a fronte di un calo del Turismo nazionale stimato nel 2%. Presenti all’evento, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, e il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Giuseppe D’Urso. Nella sesta edizione del BuyPuglia si confronteranno, e’ stato spiegato, 150 operatori con oltre 130 buyers internazionali provenienti da 37 Paesi (tra cui Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, Austria, Paesi Bassi, Russia, Turchia, Brasile, Cina, India, Argentina, Nord America). In questa edizione del BuyPuglia e’ piu’ consistente la presenza dei settori Mice e Luxury, anche a seguito della ricaduta di importanti manifestazioni a cui la Puglia ha partecipato. La formula dell’evento prevede dal 22 sera al 25 ottobre, tre giornate di travel experience, suddivise in otto diversi itinerari costruiti in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese in diverse aree della regione. A seguire il workshop ‘BtoB’ che si svolgera’ nel centro congressi della Fiera del Levante a Bari, il 26 ottobre, con piu’ di duemila incontri di lavoro in cui oltre 280, tra buyer e seller, si incontreranno per comprare e vendere la destinazione Puglia. Ricco anche il programma di incontri di informazione e formazione dedicati alle imprese pugliesi. “Il Buy Puglia – ha detto Emiliano – e’ un invito che la Puglia fa ai principali acquirenti di turismo nel mondo, che incontrano i grandi venditori di turismo in Puglia. Non si limitano a fare contratti, ma c’e’ esame congiunto di strutture, luoghi, infrastrutture e trasporti per capire fino in fondo i punti di forza e debolezza, le opportunita’ del nostro sistema regionale nel complesso”. “Partiamo dall’aeroporto di Bari – ha aggiunto – che assieme a quello di Brindisi e’ il pilastro fondamentale dell’attivita’ turistica pugliese, soprattutto quella estera”. “Ci sono molte opportunita’ per la Puglia – ha concluso – soprattutto quest’anno in cui la regione sara’ la porta d’ingresso di Matera 2019 Capitale europea della cultura”.(ANSA)