fbpx

L’Istituto per la Conservazione ed il Restauro presenta 2 progetti degli allievi

da | 10 Ott 2018 | Flash News

Un progetto di restauro in dirittura d’arrivo e un altro in fase di avvio. Doppia presentazione dell’attivita’ dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) a Treviso domani. Durante la conferenza stampa, che si terra’ alle 10.45 nella Sala Longhin del Convento di San Nicolo’, a Treviso, saranno illustrati i lavori condotti nei mesi di settembre e ottobre dai giovani allievi della Scuola di Alta formazione e Studio (Saf) dell’Iscr nella Sala Capitolare del Convento di San Nicolo’, ora in fase di completamento. Sara’ inoltre annunciato l’accordo tra l’Istituto e il Comune di Treviso per il restauro, durante l’attivita’ didattica Saf del prossimo anno accademico, degli affreschi staccati dai Musei civici di Treviso. Presenteranno il lavoro svolto gli allievi della Scuola di Alta formazione Iscr: Francesca Bulferi, Valentina Gaudio, Andrea Luigia Logiodice, Elena Russo e Elena Zichichi (II anno, Pfp1), Maria Rita Carducci, Silvia Donati, Sandro Galati, Caroline Ginesty e Antonela Giotta (I anno, Pfp2). Alla presentazione nterverranno monsignor Giuliano Brugnotto, rettore del Seminario di Treviso, Luigi Ficacci, direttore dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, Lavinia Colonna Preti, assessore ai Beni culturali e Turismo del Comune di Treviso, don Paolo Barbisan, direttore dell’ufficio diocesano per l’Arte sacra e i Beni culturali, Luca Maioli, storico dell’Arte della Soprintendenza per i beni storici artistici e etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, e Giuliano Romalli, storico dell’Arte dell’Iscr. (DIRE.IT)