Neri & Scheggia in Galleria è il fumetto realizzato da Tuono Pettinato che farà da guida ai piccoli visitatori nellaGalleria dellAccademia di Firenze. Il progetto, pensato principalmente per far avvicinare al mondo dellarte i bambini, verrà presentato sabato 13 e domenica 14 ottobre.
Continua liniziativa Fumetti nei musei, un progetto di 22 graphic novel dautore che raccontano alcuni dei musei italiani. Questa volta tocca alla Galleria dellAccademia di Firenze mostrarsi tramite Neri, uno dei protagonisti della storia a fumetti, che casualmente si ritrova nel museo per evitare un compito darte e un temporale. Ma forse larte non riesce del tutto a evitarla daltronde quando si incontrano Michelangelo, Giambologna e il David (si, proprio la statua di Buonarroti), è dura non essere interessati. E non dimentichiamoci di Scheggia, colui che gli farà da guida nel museo.
«Il fumetto, divertente ed istruttivo, è un progetto cui tengo in modo particolare. ha dichiarato Cecilie Hollberg, direttore della Galleria – Oltre alla valorizzazione del patrimonio della Galleria, mio obiettivo è, infatti, quello di creare dei progetti che stimolino nei bimbi linteresse verso la cultura figurativa».
Durante lincontro ci saranno dei percorsi speciali dedicati ai visitatori più giovani: un operatore li guiderà in un viaggio, della durata di 45 minuti, nei corridoi e nelle sale del museo tra quadri, sculture, strumenti musicali, aneddoti e curiosità varie.
Liniziativa “Fumetti nei musei”, promossa già nel 2017 dal ex Ministro Dario Franceschini, ha coinvolto musei di tutto il territorio nazionale come Galleria Borghese, Galleria Nazionale dArte Moderna e Contemporanea, Galleria Nazionale dellUmbria, Galleria Nazionale delle Marche, ecc. Stesso discorso vale per i personaggi dietro i fumetti, tra i quali troviamo LRNZ, Roberto Grossi, Alessandro Tota, per citarne alcuni.
La firma di Neri & Scheggia in Galleria è di Andrea Paggiaro, meglio conosciuto come Tuono Pettinato. Tra le sue opere figurano: We are the champions, LOdiario, Apocalypso! Gli anni dozzinali. Nellultimo periodo ha lavorato con Dario Moccia a Big in Japan, una sorta di storia/guida sul Giappone, che sarà in anteprima al Lucca Comics di ottobre 2018.