Sabato 13 ottobre, alle ore 16, sara’ inaugurato il percorso espositivo ‘Monteriggioni prima del Castello. Oltre 250 reperti, dall’eta’ del Ferro (IX secolo a.C.) al tardo ellenismo (II-I secolo a.C.). L’esposizione, ospitata all’interno del Complesso monumentale di Abbadia Isola e visitabile fino al prossimo 23 aprile, parte dalla tomba familiare dei Calisna Sepu rinvenuta 125 anni fa vicino Monteriggioni e si arricchisce di oltre cento deposizioni a incinerazione e ricchi corredi composti da vasi di ceramica, vasellame e specchi in bronzo, strumenti in osso, armi, monete, oreficerie e altri reperti significativi per comprendere la vita dell’epoca. La mostra e’ promossa dal Comune di Monteriggioni e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Universita’ di Siena, il Museo Civico Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa e l’Antikensammlung di Berlino. (Nova)
A Monteriggioni (SI) parte un viaggio nella storia etrusca
