“Manara, biografo di Caravaggio” a Arezzo

da | 1 Ott 2018 | Arte e Cultura, Mostre ed Eventi

L’opera di Manara approda a Arezzo con la mostra Manara, biografo di Caravaggio, che si terrà dal 13 ottobre 2018 all’8 gennaio 2019. Sarà presentata la seconda parte finora inedita del graphic novel dedicato alla vita di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Il primo volume La tavolozza e la spada è uscito nel 2015, mentre il secondo La grazia è previsto per il 2019, di cui la mostra costituisce un’anticipazione. A cura di Claudio Strinati e in collaborazione con Claudio Curcio saranno esposte 100 tavole disegnate da Manara negli spazi della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, in Piazza San Francesco,4.
Nelle parole di Strinati, “Si cerca di raccontare come i contemporanei videro e spiegarono il Caravaggio e come lo vedono gli uomini e le donne del nostro tempo, attraverso gli occhi di Milo Manara che rappresenta al meglio l’amore e le conoscenze attuali su quel grande pittore”.
La retrospettiva lascia spazio anche alle personalità dei primi biografi di Caravaggio, come per esempio Bartolomeo Manfredi, considerato il suo primo seguace. Così, su concessione della Galleria degli Uffizi, ci sarà la “Disputa di Gesù tra i dottori del tempio”, uno dei capolavori di Manfredi.
Nel comunicato stampa della mostra si annuncia anche “una vera e propria sorpresa destinata a fornire nuove e sorprendenti scoperte inerenti alla biografia del Caravaggio”.
Si tratta di un progetto della Fondazione Guido d’Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo, DIALOGUES Srls, COMICON con il contributo di Conad del Tirreno, Estra e Coingas.
La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Chiusa il lunedì.

Info: 0575 356203
www.arezzomanara.wordpress.com