Via libera a Sardegna Dmo. Societa’ di promozione turistica a maggioranza pubblica

da | 12 Set 2018 | Turismo

Via libera dalla Quinta commissione attività produttive della regione Sardegna, alla costituzione di Sardegna Dmo (Sardegna destination management organization), societa’ di promozione turistica a maggioranza pubblica e prevista dalla legge sul turismo. Il nuovo soggetto pubblico-privato – come spiegato in audizione dall’assessora del Turismo Barbara Argiolas – avra’ un ruolo centrale nella promozione dell’isola come destinazione unica, attraverso il Piano strategico del turismo. Sardegna Dmo e’ chiamata a intraprendere “azioni capaci di superare i deficit derivanti dall’insularita’, creare offerte coordinate ed incrementare i flussi turistici”. Il nuovo soggetto avra’ la forma di societa’ consortile a responsabilita’ limitata e un capitale sociale di 500 mila euro, sara’ a maggioranza pubblica con una quota privata massima del 12%, composto da singole quote di almeno il 4% per evitare la parcellizzazione del capitale e assicurare una presenza particolarmente qualificata. Gli azionisti privati saranno individuati attraverso procedure selettive a evidenza pubblica. mentre fra quelli pubblici la Regione ha privilegiato il sistema delle Camere di Commercio che hanno elaborato il progetto ‘Destinazione Sardegna’ basato su enogastronomia, ricettivita’, artigianato, prodotti locali e ambiente. Sardegna Dmo, nel rispetto della legge Madia per le societa’ in house providing, sara’ governata da assemblea dei soci, organo amministrativo e collegio dei revisori. Al momento della costituzione operera’, inoltre, la figura del temporary manager con funzioni di direttore generale incaricato di curare la fase di avvio.